
La primavera scorsa possiamo dire che è stata davvero sottotono purtroppo a causa degli eventi che conosciamo bene ormai già da almeno un anno… tendenzialmente potremmo dire che questo inizio di primavera non si prospetta migliore ma vogliamo essere propositivi nel proporre una splendida iniziativa già cominciata nel Parco Sigurtà. Per chi non conoscesse il Parco, vi invito a visionare un mio precedente articolo:
https://lavaligiasulcomo.travel.blog/2020/11/10/il-parco-sigurta-tra-natura-e-storia/Si tratta di Tulipanomania, una rassegna amata dagli abitanti del posto ma anche da molti turisti di altre regioni! Si svolge nei mesi di marzo ed aprile. Anche se a marzo non potrà esserci l’occasione di andare a conoscere questa iniziativa dal vivo, potete sempre iniziare a conoscerla attraverso gli occhi di La Valigia sul comò 🙂
Grazie ad uno studio costante dello staff del Parco, oltre un milione di tulipani di diverso colore e tipologia fioriranno in queste settimane. Grazie ad un sistema di refrigerazione, ci saranno fioriture fino ai primi dieci giorni di maggio, nelle varietà tardive.
Quelle che vedete qui di seguito sono foto scattate da me personalmente 🙂

Ogni anno troverete qualcosa di diverso durante questa iniziativa, poiché le aiuole vengono sempre ridisegnate. Si può dire che questa fioritura del tulipano sia inoltre la più grande in termini di dimensioni in Italia e la seconda a livello europeo!
Etimologia
La parola tulipano, deriverebbe dal turco “tuliband”, ovvero i turbanti di mussola (tessuto di filato morbido dai fili sottili derivanti dal Tigri), che hanno sempre ricordato questo fiore durante la sua massima espressione di maturità e bellezza.
Curiosità
Si dice che la rosa sia il simbolo dell’amore per eccellenza, ma non tutti sanno che il tulipano nelle leggende popolari è sempre stato il suggellatore dell’amore perfetto, onesto ed eterno.
Insalata di tulipani? Ebbene si! Alcune varietà sono anche commestibili! Hanno un sapore leggermente piccante con un vago ricordo del sapore della lattuga. In Giappone, i bulbi vengono essiccati e macinati creando una farina. Nella prefettura di Toyama, ogni anno si svolge un incredibile Festival con tulipani a perdita d’occhio 🙂
Visita il Parco Sigurtà!
Alla ricerca di ulteriori curiosità su questo affascinantissimo fiore ❤
Continuate a seguire La Valigia sul Comò perchè i racconti floreali, non finiscono qui!