I mille colori islandesi

L’Islanda, una terra magica in mezzo ai ghiacci, paragonabile come grandezza al Nord Italia ma con la differenza che la media di abitanti per chilometro quadrato è di 3 ! 😀

Un viaggio in Islanda vuol dire come prima cosa NATURA: scoperta nell’anno Mille dai Vichinghi, rimane una meta isolata e pressoché di nicchia rispetto ad altre, malgrado negli anni si sia aperta molto al turismo.

La città fulcro è ovviamente Reykjavík: rimasta piccola ma culturalmente all’avanguardia! Con tantissime iniziative legate alla musica ed all’arte. Quasi metà della popolazione vive in capitale!

Il resto? in poche altre città: ci sono più balene e pecore che abitanti 😉

Ma torniamo alla parte naturalistica… l’isola si può considerare divisa in due dalla dorsale che scorre al suo interno: le placche che si sono formate, si allontanano di circa 2,5 cm l’anno permettendo così la continua attività vulcanica nel sottosuolo e non.

La meta è adatta a diverse tipologie di persone: sportivi, fotografi, giovani ma anche famiglie!

Si basti pensare che oltre ad una serie di paesaggi da togliere il fiato che comprendono vulcani, gyser e ghiacciai, si può assistere a fenomeni naturali di rara bellezza.

SOLE DI MEZZANOTTE – in estate. Il sole che non tramonta mai e regala sfumature di cielo suggestive dai colori che vanno dal blu al rosa e viola.

AURORA BOREALE – avvistabile nel periodo invernale e molto più famosa del fenomeno descritto prima. Oltre all’emozionante gioco di colori, durante il fenomeno, si possono udire suoni e sibili.

A differenza dei numerosi scorci paesaggistici incantati dell’isola, poche sono le specie di animali che la popolano: circa 500 mila pecore, una specie di cavallo autoctono, la volpe artica, le balene e la meno famosa edredone … sapete che animale è? 😀 un tipo di anatra!

Aspettate un attimo! Quasi quasi mi dimenticavo la famosissima pulcinella di mare, simbolo dell’Islanda.

Photo by Till Rottmann on Pexels.com

Spero di avervi dato tramite questo articolo una prima infarinatura di Islanda.

Andate a sbirciare il mio articolo sulla cucina islandese, poco varia ma davvero particolare!

Daniela

Pubblicità

6 commenti Aggiungi il tuo

  1. Wow ben tornata!!! E che bel post…. e posto!!! 😛 grazie mille!!

    Piace a 1 persona

  2. Alessia! È un piacere risentirti dopo un bel po’ di tempo! Sono stata un po’ occupata ultimamente perché ho pubblicato un libro nel frattempo 😁 te come stai?

    Piace a 1 persona

  3. Che bello un libro?? Fantastico!! Posso sapere il titolo??
    Io sto bene ti ringrazio !!

    Piace a 1 persona

  4. Il titolo è: “Così come piace a me” 😁 avrei il piacere di mandarti due righe relative alla trama… Posso?

    Piace a 1 persona

  5. Caspita si!!! Un onore per me, cara Daniela Locati scrittrice !! Ti ho trovato su Mondadori 😱😱
    Che bello che emozione!
    Scrivere un libro è un sogno che ho da tanto… troppo tempo ormai non lo farò mai più…

    Piace a 1 persona

  6. Mai dire mai cara mia Alessia… Quando vuoi ti do qualsiasi tipo di dritta!!

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...